
A poco meno di un mese dalle prossime elezioni politiche, io so già come andrà a finire. Si, lo so perchè grazie ad una macchina del tempo di mia invenzione sono andato direttamente al 26 febbraio e quindi vi posso dire tutto. Allora, cominciamo con il premier: presidente del consiglio diventerà (ahimè) Pierluigi Bersani, che vi piaccia o no. La prima coalizione sarà quella con il PD protagonista, con circa il 35-38% di voti in totale per tutta la coalizione (i più importanti alleati sono Sel di Vendola e il Partito Socialista), seconda coalizione sarà quella con il PDL, che arriverà a circa il 25-30% in coalizione (Lega Nord e Fratelli d'Italia i partiti più grandi). Poi il Movimento 5 stelle (che correrà da solo, votatelo, votatelo, votatelo, è un messaggio subliminale) che arriverà al 18-22% circa. A seguire la lista Monti, che si attesterà al 12-15% con i suoi tristissimi alleati (UDC e FLI in primis) e via via tutti gli altri, come il partito di Ingroia e il partito di Oscar Giannino che non andrà oltre il 4-5%. I due partiti che perderanno più voti saranno sicuramente la Lega Nord e l'Italia dei Valori di Di Pietro. Alla Camera la sinistra avrà una larga maggioranza, ma al Senato invece avrà qualche problema in più e dovrà sperare in qualche alleanza se vorrà governare per 5 anni. Volete sapere altro? Il Milan eliminerà il Barcellona in Champions League...
Commenti
(Vedi i vari film: Ritorno al futuro)
Comunque le notizie hanno avuto una sostanziale variazione.
Ad oggi ti consiglio di metterti al più presto in macchina tornare indietro e rimettere tutto in ordine, compreso il giornalino che tu ben conosci.
Comunque 5 Stelle e Bersani sono testa a testa 32,9% e 32,8% Seguono PDL e Lega al 14,9% Mario Monti al 12,9% i restanti 6,5%.
Sempre che tu non stia in accordo con lo stato attuale.
L'importante e' rimettere al proprio posto il giornalino.
P.P.S.
Preparati ad una breve ma intensa guerra civile.
P.S.: il giornalino?!? aiutami!
Avrai constatato tu stesso che le ipotetiche proiezioni non sono del tutto inattuabili.
Se preferisci definire la prossima condizione italiana rivoluzione culturale fai pure.
Spero tanto di sbagliarmi , ma le instabilità che verranno a crearsi ci prospettano condizioni similari alla Grecia!
Difficilmente interpretabili come una rivoluzione culturale.
P.S.
Magari non avrai avuto modo di vedere il Film Ritorno al futuro III
Ma è li che troverai la risposta al tuo Annuario delle scommesse se così preferisci chiamarlo!